Vota

Chiaror di Luna
Il progetto "Chiaror diLuna", relativo ad una cucina di recente realizzazione in un’ abitazione sita in un centro storico umbro, prende corpo essenzialmente dalle esigenze della committenza e dalle caratteristiche peculiari dell’ambiente in cui doveva essere inserita. La richiesta di sfruttare al massimo lo spazio a disposizione prevedendo ampi piani di appoggio ed elevato volume contenitivo, unita alla forma della stanza interessata dal progetto, composta da un unico ambiente cucina-soggiorno e caratterizzata dalla copertura con volta a botte, ha indirizzato la scelta di collocare la cucina prevalentemente nella parete longitudinale alla volta a botte perché più ampia e meglio illuminata dalla vetrata esistente. Tale scelta ha condizionato non poco la progettazione che ha dovuto rispondere ad alcune problematiche presentate dalla conformazione dello spazio. Nel progetto realizzato, la cucina si sviluppa orizzontalmente con totale assenza di pensili, con la previsione di due corpi verticali, uno dedicato al puro contenimento, composto da colonne con fianchi sagomati a seguire l’andamento della copertura e l’altro nella parte alta della volta, composto da colonna frigo ad incasso e colonna forni (elettrico e a microonde). Tale soluzione consente di non rinunciare ad alcun confort, permettendo di inserire un frigorifero spazioso e adeguatamente capiente e i forni a colonna, avendo così la comodità del forno alto anche in un ambiente che apparentemente non consente lo sviluppo in altezza della composizione.
L’ altezza e l’andamento della volta hanno evidenziato l’impossibilità di prevedere una adeguata cappa a parete, problema risolto con l’inserimento del piano cottura a induzione con cappa aspirante integrata, realizzando l’uscita della cappa nella parete di destra (al lato della colonna forni) raggiunta attraverso la collocazione dei tubi posti sotto lo zoccolo della cucina, per limitare interventi troppo invasivi.
L’esigenza di rendere l’intervento il meno impattante possibile e allo stesso tempo non appesantire l’ambiente con colori scuri o troppo forti, ha portato alla scelta del bianco sia per ante che per il top in gres, accompagnato da linee pulite ed essenziali con note di contrasto come gli elettrodomestici AEG scelti nella versione total black che diventano gioielli di tecnologia incastonati nel gradevole scrigno della composizione. Il bianco scelto in una tonalità calda dona luminosità all’ambiente, riflette la luce naturale "e dona un chiarore riflesso come quello della Luna. Le forme utilizzate rendono la composizione stessa un fascio di luce come fosse il ‘Chiaror di Luna" che illumina la stanza. La parete curva della volta è stata decorata con carta da parati ed esaltata dai faretti a binario che garantiscono illuminazione adeguata sul piano di lavoro e completano la composizione incorniciando il tutto. Il soggetto della carta può essere personalizzato in base ai gusti del committente scegliendo come soggetto riproduzione di quadri d’autore o paesaggi naturalistici diventando così una esposizione di opere artistiche o una finestra sul mondo circostante.
La scelta di elettrodomestici ad alta efficienza energetica rispecchia la necessità di limitare l’impatto dell’intervento nell’ambiente in cui è inserito e conseguire un maggior risparmio energetico; ribadisce la volontà del progetto di rispettare le caratteristiche del luogo sia dal punto di vista formale che ambientale.
Linee e curve il cui intersecarsi crea la perfetta cornice di un ambiente funzionale ed efficiente , senza stravolgere le peculiarità dell' ambiente stesso anzi mantenendo le caratteristiche ed esaltandole.
Un incastro perfetto e un gioco di luci che esalta la complementarietà tra elementi, tra contenuto e contenitore, tra bellezza e funzionalità.
79 voti ricevuti