Vota

InContro
"InContro" è una cucina che nasce dall’idea di unione tra materiali, funzioni e persone. Il nome gioca volutamente con il doppio significato di “incontro” come momento di relazione e di “in-contro” come contrasto armonico tra elementi diversi che dialogano tra loro.
In questa cucina il blu è il colore protagonista, che trasmette profondità e carattere. La scelta ha anche un accenno storico che vuole ricordare il blu della nota cucina di Francoforte, la prima che ne studiò la completa funzionalità nello spazio. Il piano di lavoro in marmo, porta luce e un senso di purezza, mentre i dettagli in legno introducono una dimensione naturale e intima.
Il progetto si articola in due volumi distinti ma complementari: una parete attrezzata, dedicata alla conservazione, al lavaggio e all’organizzazione; un’isola centrale con piano cottura, vero cuore pulsante della cucina, pensata per essere non solo spazio operativo ma luogo di condivisione e relazione.
La cucina diventa così una zona dove cucinare, parlare, vivere e creare ricordi. La forma segue la funzione, infatti ogni materiale è scelto non solo per il suo valore tecnico, ma per la sua capacità di stimolare i sensi dell’essere umano.
1 voti ricevuti