Vota

21grams
Il progetto nasce dall’idea di creare una cucina che, da chiusa, si trasformi in un volume puro e silenzioso, capace di abitare lo spazio come un oggetto scultoreo. L’isola si configura come un monolite compatto ed elegante, rivestito in ebano e acciaio, che restituisce all’ambiente ordine visivo e rigore formale.
Il punto focale è la pulizia totale dell’immagine quando la cucina non è in uso: i lavabi sono completamente nascosti da coperchi integrati, mentre i due piani a induzione con cappa integrata restano a vista, ma si inseriscono nel piano con continuità, contribuendo alla sobrietà dell’insieme.
Un contenitore in acciaio a movimentazione automatica si solleva all’occorrenza dal corpo della cucina, offrendo accesso a vani contenitivi per stoviglie e utensili. La dotazione funzionale comprende lavastoviglie, contenitori sotto lavello per la raccolta differenziata, cassetti portaoggetti e un cassetto scaldavivande, tutti perfettamente integrati per non alterare la purezza del blocco.
Il risultato è una cucina che si comporta come un elemento architettonico: un oggetto essenziale che scompare, si attiva e si rivela solo quando necessario.
0 voti ricevuti